RAFFORZARE LE COMUNITA’ NEL SUD DI ISRAELE
COSTRUZIONE DI UN CENTRO AD ASHDOD PER LE FAMIGLIE IN LUTTO E LE VITTIME DEL TERRORE

ASHDOD
Il Keren Hayesod ha avviato un progetto per un centro di sostegno per le famiglie in lutto e le vittime del terrore ad Ashdod, la quinta città più grande del sud di Israele, duramente colpita dall’attacco terroristico del 7 ottobre. Ashdod piange 49 vittime e centinaia di feriti nel conflitto attuale. Gli attacchi hanno causato gravi danni e compromesso la qualità della vita degli abitanti. Le vittime di questa guerra si aggiungono alle numerose famiglie che hanno già sofferto perdite nei conflitti precedenti, durante le operazioni Margine Protettivo (2014) e Pilastro di Difesa (2012).
A seguito di tali eventi Ashdod si era già attrezzata negli anni passati istituendo il Centro di Resilienza “Mahut”, che offre supporto alle famiglie in lutto. Tra i servizi, il Centro per una Genitorialità Significativa fornisce assistenza emotiva, sociale e comunitaria con consulenti certificati, gruppi di supporto e workshop per aiutare i genitori a superare la perdita.
Il Centro di Resilienza “Mahut” ha organizzato eventi e servizi per le famiglie in lutto, tra cui la consegna di pacchi conforto, visite domiciliari e assistenza burocratica. Ha promosso la Conferenza “Dai mondi spezzati” sul ruolo della comunità nella resilienza familiare con la partecipazione di Orit Briton, residente di Ashdod e madre di Shir uccisa il 7 ottobre mentre prestava la sua opera di medico, e incontri di solidarietà, tra cui una cerimonia per Amit Buskila, residente di Ashdod trucidato al Nova festival, e la commemorazione delle vittime di Hamas e dei caduti di Ashdod il 1° gennaio 2025, con la partecipazione del Rabbino Meir Abuhatzira.
MA UN CENTRO DEDICATO PER LE FAMIGLIE IN LUTTO E LE VITTIME DEL TERRORE È ORA URGENTEMENTE NECESSARIO!
Finora, le famiglie in lutto e le vittime del terrorismo sono state supportate dal Centro di Resilienza Centrale ma il crescente bisogno e le famiglie di coloro che sono rimasti feriti fisicamente o emotivamente hanno creato la necessità di avere a disposizione un’organizzazione di cura dedicata. Il Keren Hayesod ha avviato quindi un progetto di trasformazione di un ex asilo in un Centro per le Famiglie in Lutto e Vittime del Terrore, che permetterà di ampliare i servizi offerti. Il nuovo centro, adiacente a “Mahut”, sarà gestito come entità separata.
La struttura di 250 mq necessita dei seguenti lavori di ristrutturazione e adattamento, che verranno completati in 9 mesi:
- Ristrutturazione dell’edificio e adattamento alle esigenze professionali del nuovo Centro
- Allestimento dell’edificio in modo adeguato allo scopo
- Lavori di architettura paesaggistica
- Installazione di recinzioni
- Aggiunta di pergole